LA VITA NON È UN GIOCO

Sappiamo già che al 95% l’esito non sarà quello desiderato perché la probabilità di sopravvivere ad un arresto cardiaco, senza una corretta RCP, equivale esattamente al 5%.

IN CASO DI ARRESTO CARDIACO COSA PUOI FARE?

Un arresto cardiaco può colpire chiunque, all’improvviso, senza dare alcun segnale. Un intervento immediato con un defibrillatore, eseguendo le corrette manovre salvavita, aumenta la probabilità di sopravvivenza fino al 50%.

IN CASO DI ARRESTO CARDIACO COSA PUOI FARE?

Un arresto cardiaco può colpire chiunque, all’improvviso, senza dare alcun segnale. Un intervento immediato con un defibrillatore, eseguendo le corrette manovre salvavita, aumenta la probabilità di sopravvivenza fino al 50%.

L’ARRESTO CARDIACO NON È UN INFARTO

Spesso si confondono ma non sono la stessa cosa. In caso di arresto cardiaco, il fattore determinante è dato dal tempo.

L’ARRESTO CARDIACO NON È UN INFARTO

Spesso si confondono ma non sono la stessa cosa. In caso di arresto cardiaco, il fattore determinante è dato dal tempo.

Ogni secondo conta.

È importante intervenire immediatamente e soccorrere la vittima con le corrette manovre salvavita. Per ogni minuto che passa senza RCP, la possibilità di sopravvivere diminuisce del 10%.

NON SUCCEDE,
MA SE SUCCEDE SEI PRONTO AD INTERVENIRE?

Ogni anno ci sono 10.000 casi di arresto cardiaco nei luoghi di lavoro.

NON SUCCEDE,
MA SE SUCCEDE SEI PRONTO AD INTERVENIRE?

Ogni anno ci sono 10.000 casi di arresto cardiaco nei luoghi di lavoro.

1 vittima su 20 sopravvive ad un arresto cardiaco improvviso.

Se le vittime ricevono una Rianimazione Cardio Polmonare e vengono trattati immediatamente con un DAE, 10 su 20 potrebbero sopravvivere.

1 vittima su 20 sopravvive ad un arresto cardiaco improvviso.

Se le vittime ricevono una Rianimazione Cardio Polmonare e vengono trattati immediatamente con un DAE, 10 su 20 potrebbero sopravvivere.

UN DAE IN AZIENDA

L’installazione di un defibrillatore nei luoghi di lavoro potrebbe consentire a tutti di salvare vite umane.

Se un dipendente ha un arresto cardiaco improvviso nell’ambiente di lavoro, avrà il 50% di probabilità di sopravvivenza nel caso in cui venga effettuata una defibrillazione entro 3 minuti dall’arresto cardiaco.


L’importanza di avere un defibrillatore in azienda si riflette su molteplici aspetti aziendali:

  • creare un ambiente più sicuro per tutti i dipendenti;
  • avere detrazioni fiscali (OT23);
  • diventare punto di riferimento per la cardioprotezione per l’area circostante;
  • nessun particolare obbligo legale derivante dal possedere il defibrillatore.

UN DAE IN AZIENDA

L’installazione di un defibrillatore nei luoghi di lavoro potrebbe consentire a tutti di salvare vite umane.

Se un dipendente ha un arresto cardiaco improvviso nell’ambiente di lavoro, avrà il 50% di probabilità di sopravvivenza nel caso in cui venga effettuata una defibrillazione entro 3 minuti dall’arresto cardiaco.


L’importanza di avere un defibrillatore in azienda si riflette su molteplici aspetti aziendali:

  • creare un ambiente più sicuro per tutti i dipendenti;
  • avere detrazioni fiscali (OT23);
  • diventare punto di riferimento per la cardioprotezione per l’area circostante;
  • nessun particolare obbligo legale derivante dal possedere il defibrillatore.

CON UN DEFIBRILLATORE PUOI AUMENTARE LA PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVERE FINO AL 50%

Sono le persone a salvare vite, con i DAE.

Con un DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) puoi intervenire immediatamente e soccorrere la vittima di un arresto cardiaco con le corrette manovre salvavita. I Defibrillatori ZOLL® aiutano i soccorritori con un feedback in tempo reale integrato su frequenza e profondità delle compressioni. Raccomandato dai medici, il defibrillatore ZOLL con tecnologia Real CPR Help® guida i soccorritori nell’esecuzione di una RCP di alta qualità e fornisce un feedback audiovisivo per aiutarli durante tutto il soccorso.

CON UN DEFIBRILLATORE PUOI AUMENTARE LA PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVERE FINO AL 50%

Sono le persone a salvare vite, con i DAE.

Con un DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) puoi intervenire immediatamente e soccorrere la vittima di un arresto cardiaco con le corrette manovre salvavita. I Defibrillatori ZOLL® aiutano i soccorritori con un feedback in tempo reale integrato su frequenza e profondità delle compressioni. Raccomandato dai medici, il defibrillatore ZOLL con tecnologia Real CPR Help® guida i soccorritori nell’esecuzione di una RCP di alta qualità e fornisce un feedback audiovisivo per aiutarli durante tutto il soccorso.

PERCHÈ DOVRESTI AVERE UN DEFIBRILLATORE IN AZIENDA

Detrazioni fiscali

Con il DAE Zoll puoi usufruire dell’OT 23, un’agevolazione fiscale riservata ad imprese considerate virtuose in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Facile da utilizzare

Facile da utilizzare perché è semplice ed intuitivo e ti guida nelle azioni. Grazie alla tecnologia Real CPR Help®, il DAE Zoll fornisce un feedback integrato e in tempo reale offre comandi audiovisivi che guidano gli utenti, permettendo di eseguire sempre una RCP di alta qualità.

Nessun obbligo legale

Avere un DAE in azienda non comporta nessun obbligo legale. AED Plus è l’unico defibrillatore automatico esterno che fa in modo che i soccorritori siano totalmente conformi alle linee guida ERC del 2010, in quanto è il solo DAE che indica quando le compressioni hanno raggiunto 5-6 centimetri di profondità.

Minor costo di gestione

Grazie alla lunga durata delle batterie e degli elettrodi, l’AED Plus Zoll risulta il più conveniente da acquistare se si considera il costo di manutenzione su 10 anni. Questo defibrillatore è alimentato da batterie al litio che durano cinque anni, come gli elettrodi CPR-D-padz.

PERCHÈ DOVRESTI AVERE UN DEFIBRILLATORE IN AZIENDA

Detrazioni fiscali

Con il DAE Zoll puoi usufruire dell’OT 23, un’agevolazione fiscale riservata ad imprese considerate virtuose in termini di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Nessun obbligo legale

Avere un DAE in azienda non comporta nessun obbligo legale. AED Plus è l’unico defibrillatore automatico esterno che fa in modo che i soccorritori siano totalmente conformi alle linee guida ERC del 2010, in quanto è il solo DAE che indica quando le compressioni hanno raggiunto 5-6 centimetri di profondità.

Facile da utilizzare

Facile da utilizzare perché è semplice ed intuitivo e ti guida nelle azioni. Grazie alla tecnologia Real CPR Help®, il DAE Zoll fornisce un feedback integrato e in tempo reale offre comandi audiovisivi che guidano gli utenti, permettendo di eseguire sempre una RCP di alta qualità.

Minor costo di gestione

Grazie alla lunga durata delle batterie e degli elettrodi, l’AED Plus Zoll risulta il più conveniente da acquistare se si considera il costo di manutenzione su 10 anni. Questo defibrillatore è alimentato da batterie al litio che durano cinque anni, come gli elettrodi CPR-D-padz.

SCEGLI IL DAE PIÙ GIUSTO PER LA TUA AZIENDA

Lasciati guidare nella scelta del defibrillatore più idoneo alla realtà aziendale in cui operi. Rivolgiti ai nostri consulenti, ti daranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

SCEGLI IL DAE PIÙ GIUSTO PER LA TUA AZIENDA

Lasciati guidare nella scelta del defibrillatore più idoneo alla realtà aziendale in cui operi. Rivolgiti ai nostri consulenti, ti daranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© 2025. Cap. Soc. Euro 100.000,00 i.v. – R.E.A. n. 98762 P.I. | C.F. | R.I. TE 00826410672 Codice Destinatario Fatturazione Elettronica: SUBM70N – SEDE LEGALE Via dei Castani Zona Ind.le – 64014 Martinsicuro (TE)